CHIESA DI SAN PIETRO CAVEOSO


Posta a picco sul torrente Gravina, la chiesa dedicata ai Santi Pietro ePaolo, fu aperta al culto sin dal XIII Secolo. La struttura è atipica, con 3 navate di cui le due laterali molto strette, con transetto e sagrestia dietro l'abside. Il soffitto, in legno e con soppalco del XVIII secolo copre le capriate medioevali. Stupenda la cappella trecentesca dedicata a S. Antonio. La chiesa, sia per la sua posizione, sia per i continui rifacimenti nel corso dei secoli, assolve ad un ruolo di sintesi di vari stili e culture.


BACK