FORTINO DI SANT'ANTONIO
Situato su uno degli scorci panoramici più suggestivi lungo le
mura di cinta della città, il fortino di Sant'Antonio fu costruito
dal potente Principe di Taranto e Duca di Bari, Giovanni Antonio Orsini
del Balzo quando nel 1440 assunse il comando della città la costruzione
fu detta Torre di Sant'Antonio perché incorporava tra le sue arcate
la chiesa già dedicata al santo cui l'Orsini, tra l'altro, era
molto devoto.
I Baresi in realtà non furono molto contenti di quella costruzione,
che era il simbolo di un potere opprimente e di un ulteriore controllo
della loro libertà, e difatti, alla morte del Duca la demolirono
quasi del tutto, risparmiando solo la chiesetta. In seguito Isabella d'Aragona
e Bona Sforza lo fecero restaurare e lo munirono di scale sotterranee.
|