LA COLONNA DELLA GIUSTIZIA
La “colonna infame” o “della giustizia” è l'unico arredo urbano di epoca medievale sopravvissuto sino ai nostri giorni. Posto in un angolo di Piazza Mercantile, questo singolare monumento, una colonna affiancata da un leone accovacciato, pare sia stato eretto dai Baresi nel 003 come manifestazione di gratitudine nei confronti dei Veneziani, che liberarono la città dall'assedio dei Saraceni.
Il monumento in realtà ha assolto per lungo tempo la funzione di gogna: la pena per i debitori insolvibili era la pubblica esposizione legati alla colonna, e al collo del leone è, infatti, la scritta custos justiciae (custode di giustizia). Recenti studi tuttavia fanno risalire il leone tra il I a.C. e il I sec. d.C. e sembra che sia di quelli che i romani abitualmente usavano come “custodi” davanti ai sepolcri.