![]() |
Il Monastero di Santa Scolastica Il complesso di Santa Scolastica è un bellissimo esempio di fortificazione aragoese fondato, pare, dalle Benedettine Cassinesi che vi si stabilirono nell'XI secolo. Fu ristrutturato ed ampliato in più riprese per voler di alcune badesse in seguito, nel '500, dalla pricipessa Isabella d'Aragona e dalla figlia Bona Sforza: solo dopo questi interventi fui solennemente consacrato (nel 1579, e l'iscrizione è ancora visibile sulla sua facciata). Una serie di scavi e diricerche eseguite al suo interno, hanno riportato alla luce tratti di fortificazioni ellenistiche posto sul lato orientale, tombe del V e IV secolo, arredi funerari, resti di costruzioni di età classica e di strutture abitative risalenti all'età del ferro e del bronzo (II e I millenio a.C.). Sull'esterno, rifatto nel '700, si erge una scultura (S. Benedetto) e duna finestra barocca, mentre all'interno della chiesa si può ancora ammirare, tra l'altro, il pavimento in magnolica policroma in stile barocco ed una interessante tela del pittore locale, Carlo Rosa (sec. XVII). |