CLICCA SULL'IMMAGINE
|
La tecnica del FOTOMOSAICO consente di realizzare, con programmi di fotoritocco e l'uso di comuni obiettivi "normali" (con angolo non superiore a 60°), immagini le cui inquadrature sono caratterizzate da un grande angolo di ripresa.
Nel caso in esame, interno di un trullo, lo spazio a disposizione non era sufficiente a inquadrare l'intera parete con un comune obiettivo, quindi sono state scattate diverse fotografie e unite fra loro attraverso la tecnica suddetta, senza che fosse necessario un grandangolo.
Dallo stesso punto di vista, sono state effettuate alcune riprese con asse ottico inclinato verso il basso, alcune con asse ottico orizzontale, e altre con asse ottico inclinato verso l'alto; per ognuna di queste posizioni è stato ruotato l'asse da desta verso sinistra.
Ottenute le singole immagini, prima della sovrapposizione, sono state necessarie delle correzioni della prospettiva, e poichè la rotazione dell'asse ottico non è avvenuta nel piano ortogonale al piano fotografato, è stato necessario ricorrere alla distorsione dell'immagine.
|