indietro... è fu decorata e probabilmente anche progettata da Nicolò Maramonte nel 1745, costruita in legno di ciliegio ed è dipinta in blu cobalto con le modanature in color legno. Sia la cantoria che la bussola presentano delle specchiature racchiuse da cornici mistilinee. Il pannello centrale della balaustra che decora la cantoria, reca l’immagine di San Biagio fra due angeli, mentre quelli laterali raffigurano scene della vita della Vergine. Le quattro specchiature che decorano i battenti della bussola sono immagini bibliche: il sacrificio di Abele, il sacrificio di Isacco, l’uccisione di Abele e la cacciata di Caino. | |||