Cappella Lamberti
Un alto muro di cinta racchiude la masseria ed è anche
sostegno laterale alla grande cappella annessa.
La chiesa, a pianta quadrangolare, coperta da volta a cupola,
unica navata, presenta il suo prospetto decorato da trabeazione
con timpano sull'ingresso, finestra con cornice ad arco ribassato,
coronamento curvilineo arricchito da motivi floreali policromi,
paraste laterali su cui si evidenziano decorazioni in pietra.
L' abside semicircolare visibile all'esterno racchiude all'interno
l' altare arricchito da stucchi.
La grandezza della masseria e della chiesa, la ricchezza delle
decorazioni indicano che la cappella oltre ad appartenere ad una
nobile famiglia seicentesca doveva anche essere il fulcro religioso
per gli abitanti delle masserie limitrofe e di tutto l' antico
casale di appartenenza.
Attualmente la grande residenza rurale con l'alto muro di cinta
è vuota e la chiesa all'interno è stata distrutta
da atti vandalici come quasi tutti gli insediamenti rurali della
zona.