Gli anaglifi:

Gli Anaglifi (dal Latino "anaglyphus", scolpito in bassorilievo) sono immagini ottenute "fondendo" tra di loro i canali dei colori complementari delle immagini sinistra e destra. Per raggiungere lo scopo, le immagini originali devono prima essere scomposte nei 3 canali dei colori fondamentali (es: rosso, giallo e blu). In questo caso, per poter percepire la terza dimensione è necessario indossare un paio di occhiali con una lente rossa e una blu. La lente rossa permette solo alle componenti omologhe di passare attraverso di essa, mentre blocca completamente tutte le componenti blu dell'anaglifo. La lente blu, ovviamente, si comporta in modo speculare alla precedente. Per via del principio sul quale si basano gli anaglifi, questi sono normalmente percepiti come immagini a scala di grigi. Tuttavia, in qualche circostanza e con qualche limite è anche possibile ottenere anaglifi a colori.