Progetto Finalizzato
Fotogrammetria e Tutela tel Territorio
Il progetto finalizzato
Il rilievo, l'ergonomia e il G.I.S.
Il rilievo dell'idea
La restituzione on-line
Il catalogo fotogrammetrico
StereoFot (Java)
ThinkStereo (Java)
StereoFot® 6.0 (Flash MX)
G.I.S. (Global Information System)
Afterway: iBari
Immagini da satellite
Serracapriola (FG)
Selva di Cadore (BL)
Beni e Servizi Culturali
L'Architettura Sacra
L'archivio fotogrammetrico
Collaborazioni con l'Estero
Technical University - Bucharest (RO)
Universidade de Taubaté (Brasile)
Sito del Laboratorio di Fotogrammetria Architettonica nel 1998
Politecnico di Bari
Il "fu laboratorio"
di
fotogrammetria
architettonica
(1976 - 2008)
del prof.
Antonio Daddabbo
mappa del sito
ultima modifica di pagina:
07/25/2020 07:26:40
Dipartimento ICAR - Politecnico di Bari
Documentazione dei Beni Culturali via Internet
Indice delle discipline
Fotogrammetria
- perche' la fotogrammetria?
- la fotogrammetria in Puglia
- le basi geometriche
- il fotopiano
- l'immagine tridimensionale
- il rilievo stereofotgrammetrico (libro)
- fotogrammetria e tutela del territorio (libro)
Cartografia
- La cartografia digitale
- La cartografia digitale di Bari
Fotografia
L'obiettivo
Il diaframma
L'otturatore
L'esposimetro
Il supporto sensibile
Disegno Assistito
Architettura Tecnica
Architettura e composizione architettonica