• 2008: La documentazione on-line dei Beni Culturali nel convegno " dalla cartografia al Global Information System:"Bari, Aula Magna "A. Alto" del Politecnico, 15 febbraio 2008" - 15 febbraio
  • 2007: L'era del digitale nel convegno " dalla cartografia al Global Information System:" - Camera dei Deputati - Sala Refettorio di Palazzo San Macuto; - 21 febbraio
  • 2006: L'era del digitale nel convegno " dalla cartografia al Global Information System: il Rilievo dell'Architettura" - Camera dei Deputati - Sala Refettorio di Palazzo San Macuto; - 23 febbraio 2006
  • 2004: introduzione ai lavori nel convegno su "La documentazione on-line dei Beni Culturali" - Bari, Aula Magna "A.Alto" - 25 novembre;
  • 2003: La documentazione on-line del Bene architettonico nel convegno su " il G.I.S. e i Beni Architettonici" - Bari, Aula Magna "A.Alto" - 13/14/15 novembre;
  • 2002: Lavori svolti on-line dagli studenti nel convegno su "La cartografia on-line e il G.I.S" - Bari, Aula Magna "A.Alto" - 29 maggio;
  • 1993: "Il carattere interdisciplinare del Centro Internazionale di Documentazione Fotogrammetrica Digitale dell'Architettura Sacra" - 2° convegno internazionale di Fotogrammetria architettonica;
  • 1991: relazioni sui temi
    • "Il linguaggio fotogrammetrico e l'analfabetismo del 2000" - 1° convegno internazionale di Fotogrammetria architettonica;
    • Problemi e prospettive per la costituzione di un CENTRO INTERNAZIONALE PER LA DOCUMENTAZIONE DELL'ARCHITETTURA SACRA - 1° convegno internazionale di Fotogrammetria architettonica;
    • "I rilievi fotogrammetrici del Santuario di S. Damiano" - incontro ad Assisi per il restauro del Santuario di S. Damiano - 21 settembre;
    • "La turela dei centri storici" al Rotary Club Bari Sud sul tema - Bari, Hotel Oriente, 14 ottobre;
  • 1990: "Fotogrammetria per la tutela dei Centri Storici" - convegno organizzato dal Comune di Altamura (BA);
  • 1989: "Esigenze di documentazione dei Beni Culturali Ecclesiastici" - giornate di studio sul tema "La fotografia metrica" - Bari, 6-7-8 novemvre;
  • 1988: "La fotogrammetria per l'architettura sacra" - IV convegno nazionale di fotogrammetria architettonica;
  • 1987: "Nuove tecnologie e recupero dei centri storici" - incontri sul tema "Fotogrammetria e tutela del territorio" organizati dal Comune di Montalbano Jonico (MT) - marzo/aprile;
  • 1986: "Come e perché nasce la Fondazione Italiana di Fotogrammetria Architettonica" - convegno nazionale sul tema "Fotogrammetria e progetto"
  • 1984: "Il disegno numerico in architettura e urbanistica" - Meeting su "Il disegno industriale ed i suoi collegamenti con attività progettuali, costruttive e funzionali", organizzato dall'Istituto di Disegno della Facoltà d'Ingegneria di Bari;
  • 1982: relazioni sui temi
    • "L'ausilio della fotogrammetria nella progettazione" - Seminario di studio dei docenti delle discipline della rappresentazione nelle Facoltà di Architettura e di Ingegneria - Roma, 11-12-13 febbraio 1982
    • "Ricerca e didattica nel censimento e catalogo dei Beni Culturali" - Seminario nazionale sul tema "censimento e documentazione dei beni culturali", organizzato dall'Istituto di Disegno della Facoltà d'Ingegneria di Bari;
  • 1981: relazioni sui temi
    • "L'impiego dell'Unità Fotogrammetrica dei Vigili Urbani di Bari nel censimento e catalogazione delle opere fortificate" - Convegno del Comune di Bari su "Torri, masserie ed opere fortificate" (Palazzo Ateneo, 2-3-4 aprile);
    • "Prospettive per il catalogo fotogrammetrico dei Beni culturali pugliesi" - Corso universitario residenziale, Lido di Siponto, 13-16 maggio;
    • "Strumenti moderni per i centri antichi: il laboratorio di quartiere" - Mostra-convegno nazionale di fotogrammetria sul tema "Fotogrammetria e tutela del territorio" - Bari 28-29 maggio;
  • 1980: relazioni sui temi
    • "Strumenti e moderni per la gestione dei beni culturali" - Convegno Nazionale su "Il Museo dell'oggetto: struttura e funzione" - Sammichele di Bari 29-30 aprile;
    • "Modelli di rilevamento fotogrammetrico per la gestione del territorio" - XVI Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana di Cartografia sul tema "Cartografia per la formazione di un sistema integrato a supporto tecnico della programmazione" - Bari, 27-28 novembre;
  • 1979: conferenza sul tema
    • "Strumenti moderni per la gestione dei Beni Culturali" presso l'Istituto Statale d'Arte - Bari, 21 novembre
    • "La banca- dati regionale dei Beni Culturali" - Tavola rotonda presso l'Istituto di Architettura e Urbanistica della Facoltà d'Ingegneria - Bari, 31 maggio;
  • 1978: relazioni sui temi
    • "Convegno nazionale di Fotogammetria architettonica
    • "L'utilizzazione della fotografia nella ricerca e nella documentazione dei beni culturali" - corso di aggiornamento "Metodologie e strumenti per un'indagine sui beni culturali nel territorio", Provveditorato agli Studi di Bari - D.M. 27.7.78;
  • 1976: Conferenze sui temi
    • "La Fotogrammetria Architettonica: una proposta per la salvaguardia del patrimonio culturale pugliese" - Comune di Conversano (BA) - 25 marzo;
    • "Il linguaggio fotografico quale nuovo mezzo di espressione e le nuove tecniche fotogrammetriche" - Conferenza presso l'I.P.S.I.A. "Chiarulli" di Acquaviva delle Fonti (BA);
    • "Fotogrammetria e tutela del territorio" - Centro conversanese di ricerche di storia ed arte- Conversano (BA), 25 marzo;
    • "La documentazione dei Beni Culturali" - Convegno zonale a Conversano (BA);