• 1973: Mostra documentaria organizzata dal C.I.S.C.U. di Lucca in occasione del Simposio Internazionale di Fotogrammetria Architettonica. A tale mostra sono stati presentati i modelli di restituzione dei rilievi stereofotogrammetrici del centro storico di Ostuni, della cortina sud di Bari Vecchia e dell'isolato n.49 di Bari Vecchia.

  • 1975: Mostra internazionale di rilievi fotogrammetrici a Heerbrugg (Svizzera), organizzata in occasione del 2° Corso internazionale di Fotogrammetria Architettonica. In tale occasione sono stati presentati, oltre ai tre rilievi sopra indicati, il rilievo dei portali della Basilica di S.Nicola ed il rilievo della zona sveva del castello di Barletta.

  • 1977: mostra di Fotogrammetria architettonica - aula Dis.I - 2° piano - Facoltà d'Ingegneria di Bari;

  • 1978: mostra di Fotogrammetria architettonica - aula Dis.I - 2° piano - Facoltà d'Ingegneria di Bari;

  • 1981: mostra "Fotogrammetria e tutela del territorio" - 1° piano - Facoltà d'Ingegneria - Bari (11 maggio - 13 giugno);

  • 1990: Tecnorama Ufficio - febbraio - Fiera del Levante - Bari;

  • 1991: Tecnorama Ufficio - 14/18 febbraio - Fiera del Levante - Bari;

  • 1992: Tecnorama Ufficio - 13/17 febbraio - Fiera del Levante - Bari;

  • 1996: Tecnorama Ufficio - 28/2 - 4/3 - Fiera del Levante - Bari;

  • 1998: Tecnorama Ufficio - Fiera del Levante - Bari;

  • 1999: 1996: Tecnorama Ufficio - 28/2 - 4/3 - Fiera del Levante - Bari;