Politecnico di Bari
Corso di Laurea in Ingegneria Edile
Anno Accademico 1999-2000
CORSO DI PROGETTI DI SERVIZI TECNOLOGICI
Docente Prof. Ing. Maurizio Catalano _

1.IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE DELL'ACQUA FREDDA
1.1.- Consumi orari ,medi,giornalieri -Diagrammi dei consumi. 1.2.- Distribuzione a contatore .Tipi di contatori. Caratteristiche dei contatori. Perdite di carico dei contatori - Scelta dei contatori. 1.3.- Reti di distribuzione interna - Tipi di circuiti. Tecnologia delle tubazioni. Sezioni. Pezzi speciali. Apparecchi di chiusura di intercettazione. Valvole. Rubinetti. 1.4.- Calcolo delle sezioni delle tubazioni. Perdite di carico continue e localizzate. Coefficenti di contemporaneit_. Calcolo diretto e di verifica. 1.5. Apparecchi di sicurezza anti colpo di ariete. Riduttori di pressione. Sconnettitori. Misuratori di portata. 1.6. Calcolo delle sezioni delle tubazioni -Perdite di carico continue ed accidentali .Coefficenti di contemporaneit_.Calcolo diretto e di verifica. Sezioni equivalenti . 1.7.La tipologia dei circuiti .Distribuzione ramificata, ad anello, a gabbia. 1.8. I materiali e la tecnologia di lavorazione.
2.IMPIANTO DI SOPRAELEVAZIONE DELL'ACQUA.
2.1. Autoclavi -Principi di funzionamento-2.2.Dimensinsionamento - 2.3. Sistemi di rinnovo aria :compressori - valvole díaria . 2.4.Pompe centrifughe -Collegamenti - 2.5.Riserva idrica - Idrobox.-
3.IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
3.1.Impianti autonomi - Scaldaacqua elettrici ed a gas metano. 3.2.Impianti centralizzati - produzione diretta - Produzione indiretta - 3.3.Durezza dellíacqua. 3.4.Valvole díaria - Compensatori di dilatazione - 3.5.Calcolo del volume del boiler - 3.6.Calcolo delle dispersioni attraverso le tubazioni-Coibentazione delle tubazioni. 3.7.Circolazione naturalke e forzata.
4.IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ACQUA TIEPIDA
4.1.Sistemi di produzione :diretta, indiretta, per miscelazione. 4.2.Miscelatori termostatici.
5.IMPIANTI DI SCARICO
5.1.Tecnologia dei materiali e della loro lavorazione. 5.2.Il sistema dei circuiti - Discendenti - Collettori di piano e generali. 5.3.Le unit_ di scarico e le categorie degli edifici. 5.4.Determinazione delle sezioni 5.5.La ventilazione primaria 5.6.Gli impianti di scarico sottovuoto 5.7.Gli impianti di scarico delle acque bianche - 5.8 I pluviali e le gronde .- I pozzetti sifonati.
6.IMPIANTI DI VENTILAZIONE SECONDARIA
6.1.Fenomeni di sifonaggio 6.2.Ventilazione di tipo unitario, a gancio e mista. 6.3.Calcolo delle sezioni . 6.4.La linea idrometrica
7.IMPIANTI DI DEPURAZIONE DEI LIQUAMI A LIVELLO DI EDIFICIO
7.1.I processi di chiarificazione, depurazione e disunfezione 7.2.Fosse settiche a processo anaerobico. 7.3.Il processo di digestione aerobico- I letti percolatori - I sistemi a famghi attivi -
7.4.La subirrigazione e la subirrigazione drenata. 7.5.I laghetti areati .
8.GLI APPARECCHI IGIENICO-SANITARI
8.1.Tipologia, forme e diemnsioni. 8.2.Materiali 8.3.La rubinetteria.
9.IMPIANTI DI RISCALDAMENTO
9.1.Tipologia degli impianti di riscaldamento. 9.2.I terminali. 9.3.Impianti a due tubi 9.4.Impianti monotubo con terminali in serie. 9.5.Impianti monotubo con terminali in derivazione. 9.6.Impianti con Te e monoattacco 9.7.Impianti a rete complanare 9.8.Impianti a pannelli radianti. 9.9.Tecnologia dei circuiti e materiali costituenti. 9.10.Caldaie ad acqua calda 9.11.I vasi di espansione 9.12.La sicurezza - Tubo di sicurezza valvola di scarico termico. 9.13.I bruciatori ed i serbatoi del combustibile. 9.14.I camini e il controllo delle emissioni. 9.15.La centrali termiche. 9.16.Gli orgtani di sicurezza e controllo . 9.17.La termoregolazione. 9.18.La normativa antincendi. 9.19. Gli organi di sicurezza e regolazione .
10.IMPIANTI DI VENTILAZIONE DEGLI AMBIENTI
10.1.Il microclima interno.Agenti inquinanti.Protezione. 10.2.Ventilazione naturale e meccanica .
10.3.Calcolo del volume díaria di ventilazione negli ambienti. 10.4.Elettroventilatori elicoidali e centrifughi. 10.5.Condotte ,materiali e tecnologie . 10.6.Bocchette e diffusori. 10.7. Perdite di carico e resistenza dei circuiti.
11.TERMOVENTILAZIONE.
11.1.Immissione e riciclo dellíaria calda . 11.2. Gli aerotermi.
12.CLIMATIZZAZIONE
12.1.Caratteristiche dellíaria. 12.2.Diagramma del benessere.Temperatura effettiva. 12.3.Traformazioni termoigrometriche. 12.4.Diagrammi di Mollier.Carrier e ASHRAE. 12.5.Tipologia degli impianti. 12.6.Impianti a tuttíaria. Ciclo estivo ed invernale . 12.7.Impianti aria-acqua .Tipologie . 12.8.Impianti aria-acqua .Terminali. 12.9. Impianti acqua-acqua 12.10.Impianti a tuttíaria a doppio canale. 12.11.Impianti a tuttíaria a doppio condotto. 12.12.La purezza dellíaria : i filtri. 12.13.Le batterie di scambio termico. 12.14.I frigoriferied i fluidi frigorigeni. 12.15.Le pompe di calore. 12.16.Gli umidificatori. 13.17.Le torri evaporative 13.18.I ventilatori centrigughi.Prevalenza. 13.19.La svelda prestazionale . 13.20.La regolazione.
14.IMPIANTI ANTINCENDI
14.1.Le leggi antincendi.Normative. 14.2.Líincendio e le sue caratteristiche.I tipi díincendio. 14.3.I rischi díicendio. 14.4.Le attivit_ a rischio díincendio. 14.5.I mezzi di estinzione 14.6.Gli impianti fissi antincendio. 14.7.Gli impianti di estinzione ad intervento automatico. 14.8.Gli estintori portatili. 14.9.La rilevazione díimcendio. 14.10.Tipologia dei rilevatori. 14.11.Le centreline di rilevamento e di allarme.
15.IMPIANTI DI DISTRIBUZIONE DEL GAS COMBUSTIBILE.
15.1.Tipologia dei gas combustibili. 15.2.Tipologia e materiali dei circuiti 15.3.Dimensionamento delle sezioni 15.4.Norme UNI-CIG sulla sicurezza 15.5.La ventilazione dei locali 15.6.Tipologia degli utilizzatori.
17.LE ENERGIE ALTERNATIVE
17.1.Líenergia eolica,le maree,líenergia geotermica. 17.2.Líenergia solare 17.3.I collettori solari. Produzione di calore di integrazione. 17.4.Líenergia solare nella produzione dellíacqua calda sanitaria. 17.5.I fluidi termovettori. 17.6. Líaccumulo del calore. 17.7.I forni solari . 17.8.La solarizzazione attiva . 17.9.La solarizzazione passiva: le serre,la copertura, il muro di Trombe. 17.10.Líarchitettura solare.
18.IL CONTROLLO DEL MICROCLIMA INTERNO.
18.1.Temperatura, umidit_. 18.2.Purezza. inquinamento interno. 18.3.Gli indici di controllo. 18.4.I metodi di protezione e di rimozione degli agenti inquinanti interni.
19.GLI IMPIANTI ELETTRICI
19.1.Richiami di elettrotecnica ed illuminotecnica 19.2.Lampade. Tipologia ed efficenza. 19.3.Norme CEI per edifici civili. 19.4.Caduta di tensione e calcolo delle sezioni dei conduttori.
19.5.Schemature elettriche.Organi di comando. 19.6.I conduttori ed i cavidotti. 19.7.La sicurezza degli impianti. 19.8.La sicurezza dellepersone, le protezioni dalla tensioni di contatto. 19.9.Sistemi di messa terrra.La rete di terra. 19.10.Gli interruttori differenziali ad alta sensibilit_1
20.LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI.
20.1.La legge 46/90 e le sue implicazioni. 20.2.I certificati DI conformit_.
__
- Il corso prevede líelaborazione del progetto esecutivo degli impianti tecnologici di un edificio unifamiliare