POLITECNICO DI BARI
1a Facolt_ di Ingegneria - CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA EDILE

Programma del corso di FISICA TECNICA
ANNO ACCADEMICO 1999 - 2000

Prof. Ing. Pietro STEFANIZZI
Tel. 0805460474 - Fax 0805460207 - E.mail p.stefanizzi@cstar.poliba.it

Il corso tratta elementi di termodinamica applicata, di scambio termico e di termotecnica necessari per affrontare la progettazione dell'ambiente abitato sotto líaspetto del benessere termoigrometrico e del consumo energetico. Si trattano anche elementi di acustica applicata ed illuminotecnica. Líesame consiste di una prova scritta e di una prova orale.

(legenda: L = ore di lezione; E = ore di esercitazione)

ENERGETICA. Fonti di energia e gestione dellíenergia. Líinquinamento. Approssimazioni.
TERMODINAMICA APPLICATA. Equazioni e diagrammi di stato. Le propriet_ termodinamiche dei fluidi. Grandezze termodinamiche derivate. Miscele di gas. La legge degli stati corrispondenti. Propriet_ dei fluidi reali. I sistemi contenenti energia. L'equilibrio e le trasformazioni dei sistemi. Il principio di conservazione dell'energia. Il primo principio della termodinamica. Il primo principio per i sistemi chiusi. Equazioni fondamentali della termofluidodinamica. Equazione della massa. Equazione dellíenergia. Líequazione dellíenergia per sistemi a flusso stazionario. Rendimento termodinamico interno, recupero e controrecupero. L'attrito meccanico delle macchine. Cicli termodinamici. Cicli aperti e chiusi, cicli di lavoro. Cicli diretti a vapore (Rankine). Cicli inversi. Frigoriferi e pompe di calore. Ciclo inverso a vapore. La macchina frigorifera ad assorbimento. Cicli in cascata. Cicli frigoriferi in cascata. La cogenerazione.
(20L+10E = 30)

SCAMBIO TERMICO. Modalit_ dello scambio termico. Conduzione. La conduttivit_ termica dei materiali. Equazione generale della conduzione. Condizioni al contorno. Alettature. Transitori termici. Conduzione in regime periodico stazionario. Mescolamento. Convezione. Lo strato limite. Procedimenti di analisi dimensionale. Irraggiamento. Scambio radiativo tra due superfici nere. Scambio radiativo in un sistema confinato (cavit_). Approssimazioni. Scambiatori di calore. Scambiatori a piastre. Scambiatori incrociati e batterie alettate. Scambiatori a tubi coassiali. Il procedimento di calcolo (-NTU. Generatori di calore. Generalit_ e rendimento.
TERMOFISICA DELLíEDIFICIO. Isolamento termico delle pareti. Regime termico costante. Parete piana. Intercapedini d'aria. Parete cilindrica. Il procedimento aria-sole. Contenuto di umidit_ nelle pareti. Trasporto di umidit_ nelle pareti. Il metodo Glaser. Bilancio energetico dellíedificio.
ENERGIA SOLARE. Líeffetto serra. L'energia solare e la sua utilizzazione.
(25L+15E = 40)

IL BENESSERE. Elementi di acustica applicata. Nozioni fondamentali. Le sensazioni sonore soggettive. Apparecchi di misura. Fonometri ed analizzatori. Misuratori di vibrazioni. La propagazione del suono. Campo aperto (o libero). Campo riverberante. Disturbo e danno da rumore. Conseguenze di rumore e vibrazioni sull'organismo umano. Esposizione al rumore in ambiente di lavoro. Isolamento dal rumore e dalle vibrazioni. Normativa. Software per il progetto acustico. Elementi di illuminotecnica. Generalit_. Grandezze fotometriche. Sorgenti luminose. Lampade ad incandescenza. Lampade a scarica nei gas. Campo di impiego. Apparecchi illuminanti. Benessere luminoso. Illuminazione artificiale di ambienti aperti. Illuminazione artificiale di ambienti chiusi. Illuminazione naturale di ambienti chiusi. Software per il progetto illuminotecnico. L'aria umida, psicrometria. Il benessere termoigrometrico.
(15L+5E = 20)

TECNICA DEL CLIMA. Il bilancio termoigrometrico degli ambienti condizionati. Il condizionamento dell'aria estivo ed invernale. Tipi di impianto di condizionamento. Il riscaldamento degli ambienti. I terminali di riscaldamento e condizionamento. Normativa per gli impianti di riscaldamento. La distribuzione del calore e la circolazione naturale e forzata. Circolazione a termosifone. Termosifone monofase. Camini. Circolazione forzata. Rete di radiatori. Distribuzione dellíaria e ventilazione. Centrale termofrigorifera.
(20L+10E = 30)
_
APPUNTI
Sono a disposizione, presso il Centro Stampa della Facolt_, appunti del corso sufficienti per la preparazione dellíesame.
_
TESTI (per approfondimenti)
A. Sacchi, G. Caglieris - Fisica Tecnica - UTET, Torino
Y.A. Cengel - Termodinamica e trasmissione del calore - McGraw-Hill Libri Italia
E. Cirillo - Acustica Applicata - McGraw-Hill Libri Italia
G. Moncada Lo Giudice, L. De Santoli - Progettazione di impianti tecnici - Masson, Milano
G. Moncada Lo Giudice, A. de Lieto Vollaro - Illuminotecnica - Masson, Milano
ESERCIZI
Boeche, Cavallini, Del Giudice - Problemi di termodinamica applicata - CLEUP, Padova
Guglielmini, Nannei, Pisoni - Problemi di termodinamica tecnica e trasmissione del calore - ECIG, Genova
M. Filippi - Progetti di impianti termici - Levrotto e Bella, Torino