Corso di "Rilievo dell'architettura": articolazione del corso | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Corso di laurea in Ingegneria Edile - Architettura - a.a. 2005/06 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'intero processo di formazione ruota intorno alla riprogettazione di un edificio antico o moderno (in quest’ultimo caso sono utilizzabili gli eventuali elaborati del progetto originale). Lo studente dispone di 225 ore (n.9 crediti), con un impegno settimanale di 16 ore, di cui 8 in aula o laboratorio. Il tema d'anno va svolto settimanalmente "passo dopo passo" e completato nelle ore di lezione. Per tutti gli argomenti affrontati sono disponibili i relativi DVD video, oltre agli appunti e i video esistenti sul sito alla voce teledidattica. Con un rigido rispetto della ripartizione settimanale del tempo disponibile (per un totale di 120 ore), tra attività teorica (20%) e attività pratica (80%), il programma viene così ripartito:
|